Wednesday, October 1, 2008

Giornalismo "sbomballato" - Corriere.it entra nel club dei farneticanti...

Titolo :
IL SUO LAVORO RESO DIFFICILE DA UN'INTENSA NEVICATA
La navicella Phoenix resta su Marte
La Nasa ha deciso di prolungare la missione per raccogliere altre prove sulla presenza d'acqua


link all'articolo ARTICOLO DEL CORRIERE

Non ho parole. Anzi, le ho ma le devo censurare. Ci risiamo, siamo alle solite... sia nell'articolo che nel video (!!!) si scrivono e si pronunciano emerite sciocchezze.

La Phoenix "resta su Marte"? ... ma chi ha detto che doveva ripartire?! Poi che è "disturbata" (RESO DIFFICILE) dalla nevicata (!), poi risulta in audio che la neve è stata individuata dalla strumentazione (appositamente studiata per rilevare fenomeni meteorologici e non per esserne disturbata!!!!) della sonda a più di 1 km di altitudine e che si è dissolta molto prima di raggiungere il suolo.

Nei titoli del video però c'è scritto che si è sciolta al suolo... incoerenza?

...nell'audio si afferma che si aspetta nel prossimo mese di poter vedere cosa accade quando arriva al suolo... ohi?!

Poi nel video ce ne sono altre... eh?! Ma evito di prendere tutto per la punta.

ecco il link per il video:


Conclude la farneticazione una frase sibillina: "La missione rientrerà quando il Sole invernale perderà la sua potenza." (cosa abbia a che fare la potenza del Sole... si potrebbe supporre che non possa alimentare più i pannelli solari... ma mica vengono citati qui!).

Questa è bellina... "rientrerà"?! A me risultava che le missioni terminano e non "rientrano" altrimenti significa che si aspettano che decolli dal suolo marziano per tornare sulla Terra? uhmmm.....

Ma possibile che non sappiano tradurre usando anche un pò di senso logico e magari documentandosi il minimo indispensabile su ciò di cui hanno intenzione di parlare (a vanvera) ????!!!

Bah... che desolazione!

Saturday, September 13, 2008

Umorismo ... nero!

La presunta catastrofe cosmica che avrebbe dovuto scatenarsi all'accensione del Large Hadron Collider al CERN ha dato il via a una marea di scemenze, ma fortunatamente anche molto umorismo. In parecchi si sono cimentati e per ora segnalo una pagina finta di Repubblica online che tratta con grande arguzia un ipotetico post-disastro parziale, in attesa di quello totale (dal blog di C. Di Giorgio), e una webcam che immortala l'evento (anche qui ovviamente fasullo) della creazione del buco nero al LHC.

Thursday, August 28, 2008

GLAST, Fermi, e i neuroni mancanti...

A quanto pare, la conferenza stampa della NASA sulla prima luce di GLAST e la rinominazione del satellite in onore di Enrico Fermi (vedi anche il post su Antares Notizie), ha fornito ampio spazio per lapsus e battute involontarie.

Così, nel blog di Claudia di Giorgio, viene riportato l'originale comunicato stampa congiunto ASI/INAF/INFN, dove ci viene spiegato che INAF sta per Istituto Nazionale di Astrofica... Chissà a che stava pensando chi ha redatto il comunicato... [Ovviamente, il comunicato è stato corretto nei siti ASI, INAF, e INFN].

Ma non basta: nei commenti al post, un tale Nicola ci informa invece che al TG2, un po' più pudicamente, ci dicono che le pulsar sono stelle di neuroni...